
Produciamo
mangimi
da 60 anni
Nutrir nasce dall’esperienza nel settore della famiglia Pezzullo, che negli anni ’50 con Luigi, già fondatore dell’omonimo molino, decide di specializzarsi anche nella produzione di alimenti per animali intravedendo diversi punti di incontro tra le due attività.
L’intuizione di Luigi risulta vincente e, da quel momento, il Gruppo Pezzullo diventa un punto di riferimento nel settore della zootecnia non solo per il celebre mangimificio, ma anche per la partecipazione diretta e indiretta all’intera filiera con una serie di nuovi progetti aziendali.

Mangimi Pezzullo
diventa NUTRIR
Negli anni ’60 Sossio, figlio di Luigi, prende in mano le redini del mangimificio e inizia a sviluppare una fitta rete vendita in tutto il Sud Italia. Tuttavia, ben presto, il core business della famiglia diventano gli allevamenti e il mangimificio inizia a lavorare soprattutto per il Gruppo stesso, diventandone il fornitore di riferimento.
Nel 2007 la famiglia Pezzullo decide di trarre forza dall’esperienza quarantennale nell’allevamento di suini e avicoli e di investire nuovamente nei mangimi fondando Nutrir e puntando su tecnologie e innovazione. Con Nutrir, che oggi fa parte del Gruppo Pezzullo insieme a Agriovo e Suime, il progetto portato avanti già da Sossio è ricominciato e l’azienda, forte di un incremento ingente della produzione, è nuovamente presente in molte regioni del Sud Italia.

Il marchio Nutrir nel 2007
I nostri numeri
anno in cui nasce l'azienda Mangimi Pezzullo
linee di mangimi
fondazione
di NUTRIR
quantità di mangime
prodotte mensilmente
estensione del nuovo stabilimento di eboli
restyling del brand
aziende del Gruppo
Pezzullo
numero di macchinari
nel 2016
Mangimi
personalizzati
Nel corso del 2015 Nutrir ha dato il via a un processo di trasformazione e aggiornamento tecnologico dello stabilimento di Eboli, rivendendo l’intera struttura produttiva in termini di impianti e macchinari.
Questi investimenti sono stati fondamentali per rispondere in maniera tempestiva alle richieste di un numero sempre maggiore di allevatori e rivendite, senza intaccare la qualità del prodotto e del servizio.
La forza di Nutrir sta, infatti, nella capacità di interloquire direttamente con la singola azienda zootecnica analizzando le esigenze nutrizionali dell’animale con tecnici e veterinari specializzati, mantenendo un approccio one to one nonostante le dimensioni da grande industria.

Filiera
zootecnica
controllata
Con il supporto della ricerca e di uno staff consolidato che lavora con criterio soprattutto nella selezione dei fornitori, lo spirito quasi artigianale di Nutrir è rimasto vivo ed è premiato dalla vera qualità del mangime, sempre sano e sempre personalizzato, dal benessere dell’animale e da una resa zootecnica ottimale.
Tutte le aziende del Gruppo e le aziendi clienti possono essere certe di garantire la salubrità dei loro prodotti.


Ricerca
e sviluppo
Il futuro dell’alimentazione animale vede una relazione sempre più stretta tra alimentazione e salute. Nutrir riserva grande attenzione alla funzionalità degli alimenti. In questo ambito gli additivi sono estremamente importanti: le vitamine, i minerali (chelati, organicati, ecc. ), gli acidi grassi essenziali, così come i probiotici e i prebiotici, sono oggetto di ricerca e sviluppo da parte di numerosi gruppi di studio.
Da qui lo studio di interventi nutrizionali in grado di migliorare il profilo acidico dei grassi animali, di migliorare l’utilizzo di specifici nutrienti quali selenio, calcio, vitamine, provitamine, antiossidanti, nonché la loro biodisponibilità e bioaccessibilità.
Notevole è il vantaggio di un intervento nutrizionale sugli animali che si traduce in miglioramento dell’efficienza delle produzioni animali, benefici sulla salute dell’animale e sulla relativa salute metabolica.
Nutrir è attenta a queste importanti innovazioni tecnologiche e propone nei suoi mangimi formule che prevedono l’integrazione di questi importanti nutrienti. L’impegno di Nutrir è quello di sviluppare progetti di collaborazione e partnership con le più importanti aziende specializzate nel settore degli additivi naturali e della nutriceutica.